- Date
- 21 Luglio 2023
L'Osservatorio Civis, dotato di attrezzature hardware e software avanzate, è uno strumento di particolare interesse e di straordinaria validità dimostrativa, poiché si colloca al livello delle esperienze più avanzate in Europa per il migliorare della qualità urbana. Il compito dell'Osservatorio è quello di svolgere attività informative, di ricerca e di servizio.- Date
- 19 Luglio 2023
Il progetto Loggiato di Tursi intende focalizzarsi su interventi di pulitura e risanamento conservativo dei manufatti marmorei della corte interna di Palazzo Doria Tursi. Il progetto, dunque, mira al restauro e risanamento conservativo dei marmi e delle balaustre del terrazzo soprastante il loggiato della corte interna.- Date
- 29 Novembre 2022
ll progetto si propone di dotare i soggetti coinvolti nella realizzazione delle azioni previste nel nuovo Piano di Gestione del Sito UNESCO di Genova degli strumenti necessari per coordinarne il lavoro, affinando e implementando al contempo le competenze necessarie per garantire una gestione efficace del Sito stesso.- Date
- 11 Novembre 2022
L’obiettivo è “riaccendere le luci” sulla radice pratica e funzionale dei Palazzi, riportando l’attenzione sul significato di luogo di relazione delle dimore, ridare valore all’identità originaria dei Palazzi, luoghi di relazione e di contatto, rendendoli aperti e accessibili.- Date
- 20 Aprile 2022
Il progetto prevede un nuovo aggiornamento della Mappatura culturale a venticinque anni dalla sua realizzazione, seguendo la strada tracciata da RestauroNet per la rilevazione dei fenomeni di degrado e degli interventi di manutenzione e restauro.- Date
- 20 Aprile 2022
Il Progetto Caruggi persegue il recupero, la rivitalizzazione e la valorizzazione del Centro Storico di Genova.