IN-HERITAGE è una piattaforma digitale innovativa sviluppata per migliorare la gestione e la conservazione dei beni culturali architettonici tramite tecnologie all'avanguardia. Utilizzando i digital twin (gemelli digitali), l’Internet of Things (IoT) e l'analisi dei dati satellitari, IN-HERITAGE permette un monitoraggio continuo e non invasivo dello stato conservativo dei beni storici.

Cosa Fa IN-HERITAGE?
IN-HERITAGE raccoglie e aggiorna costantemente le informazioni relative ai fattori ambientali che possono influenzare il deterioramento degli edifici storici. Questi dati comprendono:- Rilevazioni ambientali tramite sensori IoT che monitorano la qualità dell'aria e le condizioni atmosferiche.
- Mappature del degrado realizzate tramite rilievi geometrici (laser scanner), immagini fotografiche e termiche (ottenute con droni specializzati).
- Monitoraggio continuo dell'evoluzione del degrado e correlazione con fattori come l'inquinamento e il cambiamento climatico.
La piattaforma offre agli operatori del settore una visione chiara e dettagliata dello stato di conservazione dei beni culturali, supportando le decisioni con dati affidabili per preservare il nostro patrimonio storico.
A partire da dicembre 2022, la soluzione IN-HERITAGE è stata sperimentata sul sito UNESCO dei Palazzi dei Rolli di Genova, monitorando i prospetti di Palazzo Tursi, Palazzo Reale e Palazzo Spinola di Pellicceria. Grazie all'integrazione di rilievi digitali e tecnologie ambientali, il progetto pilota ha dimostrato l'efficacia di IN-HERITAGE nel monitoraggio e nella conservazione del patrimonio storico.

