
Apertura speciale dei Palazzi dei Rolli per The Ocean Race
14 Giugno 2023
Androni | Design your community
7 Settembre 2023
Apertura speciale dei Palazzi dei Rolli per The Ocean Race
14 Giugno 2023
Androni | Design your community
7 Settembre 2023In occasione dei 50 anni della Convenzione UNESCO sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale, e dei 20 anni della Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presenta WHY | World Heritage Youth.
WHY sarà un momento di confronto e di costruzione di proposte condivise per il futuro delle due “Convenzioni-sorelle”, strumenti sempre più dialoganti, e per la loro applicazione da parte dei giovani coinvolti a vario titolo nel settore del patrimonio culturale e naturale. Altri temi trasversali che interesseranno l’evento saranno l’attivismo giovanile, l’ecoturismo e la sostenibilità ambientale.
Quando: 9 settembre 2023
Dove: Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati - Firenze
Obiettivo: L’evento vuole mettere al centro del dibattito esperienze e competenze di giovani professionisti e di realtà giovanili attive sul tema del Patrimonio Mondiale e Patrimonio Culturale Immateriale, al fine di:
- Definire proposte innovative per una “Carta dei Giovani” da presentare ai vertici istituzionali nazionali e internazionali. La Carta sarà sottoscritta, oltre che da AIGU in qualità di promotore, da tutti i partecipanti all’iniziativa
- Creare una rete che metta a sistema le esperienze di giovani e di organizzazioni giovanili attive sul Patrimonio Mondiale (WH) e sul Patrimonio Culturale Immateriale (ICH) e che sia operativa e propositiva attraverso incontri periodici
In questo contesto verranno trattate prevalentemente tre tematiche:
- Nuove professioni e professionisti per il Patrimonio Mondiale e il Patrimonio Culturale Immateriale
- Il ruolo dei giovani per il Patrimonio naturale
- Verso Liste più eque e rappresentative di siti e elementi in tutto il mondo
A chi si rivolge: a realtà giovanili, associazioni, giovani professionisti e in generale a giovani coinvolti a vario titolo nella gestione, valorizzazione e conservazione dei siti Patrimonio Mondiale e degli elementi del Patrimonio Culturale Immateriale.
Scopri il programma completo cliccando qui.