Il mare e il suo legame con le più importanti famiglie aristocratiche Genovesi nel periodo d’oro della Repubblica El Siglo de Los Genoveses: questo è il tema portante della prossima edizione dei Rolli Days.
In occasione del 50° anniversario del convegno del patrimonio dell’umanità, l’UNESCO lancia il bando “Volontari per il patrimonio dell’umanità 2023- Costruendo un futuro”.
Progettare l’UNESCO: quando l’innovazione incontra la cultura – Rolli Days Genova: il 14 ottobre alle ore 18 vieni al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a scoprire i follow up dei progetti dei vincitori della call for ideas “Rolli Lab” e le nuove sfide dell’ufficio UNESCO di Genova.
Il Piano di gestione dei Sito UNESCO “Genova, le Strade Nuove e i Palazzi dei Rolli” 2020-2024 aggiorna e sostituisce il precedente strumento redatto nel 2006 contestualmente al processo di candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza utente.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Per avere maggiori informazioni sulla Cookie Policy e la Privacy Policy clicca sul pulsante "Scopri di più"