
Associazione Italiana Giovani Unesco (AIGU)
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) è una realtà nazionale che riunisce giovani professionisti, studenti e volontari impegnati nella promozione dei valori dell’UNESCO: cultura, istruzione, sostenibilità e cittadinanza attiva. Attraverso progetti locali e nazionali, AIGU si propone di diffondere la conoscenza del patrimonio materiale e immateriale del nostro Paese, incoraggiare la partecipazione giovanile e stimolare il dialogo tra le nuove generazioni e le istituzioni.
AIGU è dunque cultura, istruzione e conoscenza del territorio, con l’obiettivo di creare eventi e iniziative attorno a temi di rilevanza sociale e culturale, che spesso confluiscono nei progetti EDU sviluppati dalle diverse regioni.
In Liguria, negli ultimi tre anni, ci siamo concentrati nel costruire sinergie stabili con enti e spazi culturali del territorio, in particolare a Genova, collaborando con le studentesse e gli studenti del Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”. Accogliendo i loro stimoli e interessi, abbiamo realizzato laboratori tematici dedicati a Patrimonio e Architettura, Sostenibilità e Patrimonio, e, per l’anno in corso, alla Parità di Genere.
Abbiamo avuto il privilegio di collaborare con importanti realtà istituzionali e culturali come UNICEF Liguria, l’Ufficio Scolastico Regionale, la Fondazione Giano, e con partner nazionali quali il Museo Tattile Statale Omero di Ancona.


A livello nazionale, AIGU promuove ogni anno l’Italian Youth Forum (IYF), il principale evento dedicato al confronto e alla partecipazione giovanile sui temi UNESCO. La prossima edizione si terrà proprio a Genova e avrà come tema centrale “L’Educazione alla Pace”. L’iniziativa si articolerà in tre workshop tematici, tavoli di lavoro che verranno sviluppati grazie ai contributi di socie, soci e ospiti esterni, i cui risultati saranno condivisi e discussi durante l’assemblea plenaria conclusiva.
Per maggiori informazioni: https://aiguofficial.it/



